Le platine automatiche sono macchinari che sul mercato si trovano: con e senza estrattore, con e senza piastra riscaldante, con e senza impianto di stampa a caldo ( sistema di pre centratura fuori macchina sia dei cliches che degli estrattori ). Le platine automatiche possono essere configurate con mettifoglio manuale, con testina di aspirazione e introduzione a squame, con mettifoglio a carica verticale (a parte quella con inserimento manuale); tutte le altre configurazioni possono essere dotate di stop sia in entrate che in uscita. La scelta su questo modello orientale è stata fatta per la costruzione ispirata alla marca europea più blasonata specialmente in fatto di catene a doppia maglia corta per una più sicura costanza di qualità nel tempo, la frizione è di importazione italiana, la più affidabile; per la trasmissione ci si è ispirati al modello giapponese che riteniamo il più efficiente e potente. I modelli sono cosi suddivisi: MY (modello base senza pulitore), MYP (P modello con pulitore), MY-H e MYP-H (H modello alta pila 350t FTO 800-1060), MY-FAST e MYP-FAST ( FAST modello alta velocita 10.000 copie/ora Fto 880-1050 ), MYR-HIGH e MYRP-HIGH (R piastra a caldo HIGH alta pressione 600t Fto 1060-1150), MYR-DEEP e MYRP-DEEP (piastra a caldo alta pressione 900t Fto 1060), TMY-H (T stampa a caldo o fustellatura Fto 1060-1320-1500), TMY-HYGH ( T-HIGH stampa a caldo o fustellatura alta pressione 600t), T-MYRP-HIGH (1 gruppo stampa a caldo alta pressione, 2 gruppo piastra a caldo o fustellatura alta pressione più pulitore 600t Fto 1060 ), MY-X e MYP-Q ( X e Q mettifoglio ad aspirazione da basso carica non stop Fto 1320-1500-1680 ) , BMY-A e – BMY-P (platine semiautomatiche con metti foglio a introduzione manuale con e senza pulitore Fto 1320-1500-1680), MY-E e MYP-E ( platina automatica classica 320t Fto 1060-1080-1200)